La Confraternita della “Sacra Veglia”
venne fondata nel 1633 per opera di Padre Luigi La Nuzza con lo scopo di venerare il SS. Sacramento. Questa associazione aveva tra gli scopi quello di riunirsi la sera di ciascun sabato dell’anno e la mattina delle domeniche seguenti nella chiesa del Convento e pregare davanti al SS. Sacramento: da qui il termine di “Sacra Veglia”. Tale pratica era riservata soltanto agli uomini di ogni età e tradizionalmente non doveva eccedere il numero di ottanta confrati. Si Racconta che per sconfiggere il pericolo di una frana che poteva originarsi da una grande fenditura presso il monte Moarda causata da una forte alluvione padre La Nuzza convinse i parchitani impauriti e confusi a dar vita alla Congregazione “a Sacra Vigghia”. Si dice pure che se scomparirà questa confraternita la Moarda potrebbe ritornare a cadere e a fare paura. Oggi la confraternita ha sede nei locali della Chiesa Santa Maria di Altofonte.