La Confraternita della “Sacra Famiglia” nacque con il fine peculiare di rendere culto a Gesù, Maria e Giuseppe e di uniformarsi alla carità e alle virtù che animarono la Sacra Famiglia. Caratteristica è la ricorrenza di San Giuseppe (generalmente celebrata la prima domenica dopo il 19 Marzo, quando questo stesso giorno non cade di domenica): alla fine delle Messa Solenne viene imbandita nella Piazza di Altofonte la cosiddetta "Tavulata_ì San_Giuseppe", alla quale partecipano personaggi rappresentanti la Sacra Famiglia, che mangiano la tradizionale “pasta con le sarde”. Al termine, a tutti coloro che hanno assistito alla “Tavulata”, viene distribuito il pane di San Giuseppe, precedentemente benedetto dal parroco. Molto particolare è anche la Novena di Natale per i tipici canti natalizi in dialetto siciliano. Tale confraternita ha oggi sede nella cripta sottostante la chiesa del Collegio di Maria.