“Ella ti schiaccerà il capo” (Gn 3,15).
“Tu sola hai distrutto tutte le eresie sul mondo intero” (Lit.).
Fine:
Procurare di convertire i peccatori, i separati dalla Chiesa e i non cristiani, e specialmente i nemici della Chiesa; e di santificare tutti per la mediazione dell’Immacolata.
Condizioni:
Consacrarsi totalmente all’Immacolata come strumento nelle Sue mani santissime. Portare la Medaglia Miracolosa.
Mezzi:
Recitare, possibilmente una volta al giorno, la giaculatoria:
“O Maria, concepita senza peccato, prega per noi che a Te ricorriamo e per quanti a Te non ricorrono, in particolare per i nemici della santa Chiesa e per quelli che Ti sono raccomandati”.
Adoperare per la causa dell’Immacolata tutti i mezzi, purché legittimi, secondo le possibilità di stato, condizioni e occasioni, che si lasciano allo zelo e alla prudenza di ciascuno.
I mezzi più efficaci sono: la preghiera, la penitenza e la testimonianza di vita cristiana, la diffusione della Medaglia Miracolosa.
Lo scopo del movimento mariano è la ricerca di Dio e della sua gloria. Alla gloria di Dio è accomunata la gloria dell'Immacolata:lavoro, sofferenza, incomprensioni e gioie, tutto deve tendere alla gloria di Dio attraverso l'Immacolata, “divenire sempre più la proprietà dell'Immacolata, cercare di approfondire sempre più la propria appartenenza a Lei fino al punto di poter illuminare, riscaldare e infiammare le anime che vivono nell'ambente circostante, fino a renderle simili a sé e conquistare il mondo intero, nel più breve spazio di tempo possibile. Diventando attraverso l'Immacolata proprietà di Gesù e, attraverso Lui, in modo sempre più perfetto, proprietà del Padre celeste”.