La Confraternita delle “Cinque Piaghe”
venne fondata nel 1731, ma aveva preso avvio già prima, grazie alla predicazione di Padre Luigi La Nuzza. Scopo primario dell’associazione è la frequenza ai Sacramenti. Inoltre la confraternita è custode dei simulacri di Cristo Morto
e dell’Addolorata che si portano in processione il venerdì santo e si occupa anche dell’organizzazione della festa dell’Addolorata che si venera il 15 settembre. La Confraternita ha sede nei locali della Chiesa di Sant’Antonino, sita nella piazza del paese.